ROBERT PLANT
Band Of Joy (2010)
Chiunque cercasse nel nuovo album di Robert Plant il rock possente dei Led Zeppelin oppure il pop lussuoso dei primi lavori solisti del cantante inglese oppure, ancora, le sonorità country attigue al bluegrass offerte da Raising Sand (il disco del 2007 inciso con Alison Krauss) rimarrebbe deluso.
Il nuovo lavoro di Plant, infatti, vive di atmosfere costruite con precisione millimetrica senza per questo perdere di emozionalità e passione. Anzi, Band Of Joy è uno dei più coinvolgenti album di Robert Plant.
I dodici brani presenti nella raccolta si muovono talvolta in maniera sinuosa, altre volte sui territori di un folk acustico che (in questo, e solo in questo, caso) richiamano alcune scenografie musicali presenti nel terzo ellepì dei Led Zeppelin.
Band Of Joy è prodotto dallo stesso Plant (autore anche del disegno di copertina) insieme al chitarrista Buddy Miller, è stato registrato presso studi di Nashville e di New York City e annovera, oltre a brani composti dal titolare insieme al già citato Buddy Miller, intriganti versioni di composizioni firmate da Townes Van Zandt, David Hidalgo & Louis Perez (Los Lobos), Richard Thompson.
Il nuovo lavoro di Plant, infatti, vive di atmosfere costruite con precisione millimetrica senza per questo perdere di emozionalità e passione. Anzi, Band Of Joy è uno dei più coinvolgenti album di Robert Plant.
I dodici brani presenti nella raccolta si muovono talvolta in maniera sinuosa, altre volte sui territori di un folk acustico che (in questo, e solo in questo, caso) richiamano alcune scenografie musicali presenti nel terzo ellepì dei Led Zeppelin.
Band Of Joy è prodotto dallo stesso Plant (autore anche del disegno di copertina) insieme al chitarrista Buddy Miller, è stato registrato presso studi di Nashville e di New York City e annovera, oltre a brani composti dal titolare insieme al già citato Buddy Miller, intriganti versioni di composizioni firmate da Townes Van Zandt, David Hidalgo & Louis Perez (Los Lobos), Richard Thompson.
Tracklist interamente trasmessa dal RockPartyShow
1
Angel Dance
03:48
2
House Of Cards
03:10
3
Central Two-O-Nine
02:46
4
Silver Rider
06:00
5
You Can't Buy My Love
03:07
6
Falling In Love Again
03:31
7
The Only Sound That Matters
03:41
8
Monkey
04:57
brano rockpartyshow
9
Cindy, I'll Marry You Someday
03:33
10
Harm's Swift Way
04:15
11
Satan Your Kingdom Must Come Down
04:07
12
Even This Shall Pass Away
04:00
Il rockpartyshow invita all'ascolto, una di seguito all'altra, di tutte le tracce di un CD meritevole di particolare attenzione e dispensatore di intense emozioni.
In questo spazio potete trovare la recensione e l'elenco completo delle tracce del CD etichettato "discoconsigliatoSUPER".