MONSTER MIKE WELCH
Just Like It Is (2007)
Di tutti i chitarristi della nuova leva del blues, Mike Monster è uno dei più interessanti, preparati e coinvolgenti.
Soprannominato "Monster" dal blues brother Dan Aykroyd in occasione dell'apertura della prima House Of Blues di Cambridge (Massachusetts), Welch possiede un'invidiabile linearità interpretativa in grado di offrire anche all'ascoltatore più esigente esecuzioni chitarristiche pregne di passione e incisività.
La sua vena compositiva non è da meno in quanto a spessore e gradevolezza, denotando una maturità ragguardevole e un rispetto della tradizione elevato ma non così esasperato da risultare limitativo per le proprie creazioni musicali.
Fin da fanciullo cerca di emulare con la sua chitarra i suoni che ha l'opportunità di ascoltare dai vinili del padre, collezionista di dischi: Rolling Stones, Beatles e i padri della musica blues sono i suoi iniziali riferimenti.
Incide il suo primo disco These Blues Are Mine nel 1996 (per l'etichetta Tone-Cool) e giunge alla sua sesta fatica discografica nel 2007 grazie al CD intitolato Just Like It Is.
L'album è soave e suonato con perizia: la chitarra, in particolare, regala momenti di godimento puro grazie a suoni puliti e assoli trascinanti.
Delle 13 tracce presenti nella raccolta solamente due (Love That Burns di Peter Green e Clifford Adams, appartenente al repertorio dei Fleetwood Mac; I Got A Strange Feeling, di Willie Dixon e Al Perkins) non recano la firma del titolare. A riprova della elevata bontà di scrittura di Mike Welch. The Monster....
Soprannominato "Monster" dal blues brother Dan Aykroyd in occasione dell'apertura della prima House Of Blues di Cambridge (Massachusetts), Welch possiede un'invidiabile linearità interpretativa in grado di offrire anche all'ascoltatore più esigente esecuzioni chitarristiche pregne di passione e incisività.
La sua vena compositiva non è da meno in quanto a spessore e gradevolezza, denotando una maturità ragguardevole e un rispetto della tradizione elevato ma non così esasperato da risultare limitativo per le proprie creazioni musicali.
Fin da fanciullo cerca di emulare con la sua chitarra i suoni che ha l'opportunità di ascoltare dai vinili del padre, collezionista di dischi: Rolling Stones, Beatles e i padri della musica blues sono i suoi iniziali riferimenti.
Incide il suo primo disco These Blues Are Mine nel 1996 (per l'etichetta Tone-Cool) e giunge alla sua sesta fatica discografica nel 2007 grazie al CD intitolato Just Like It Is.
L'album è soave e suonato con perizia: la chitarra, in particolare, regala momenti di godimento puro grazie a suoni puliti e assoli trascinanti.
Delle 13 tracce presenti nella raccolta solamente due (Love That Burns di Peter Green e Clifford Adams, appartenente al repertorio dei Fleetwood Mac; I Got A Strange Feeling, di Willie Dixon e Al Perkins) non recano la firma del titolare. A riprova della elevata bontà di scrittura di Mike Welch. The Monster....
Tracklist interamente trasmessa dal RockPartyShow
1
She Makes Time
02:43
2
Please
04:39
brano rockpartyshow
3
My Baby Loves Me
04:18
4
Don't Expect Me To Cry
05:37
5
Keep On Walking
03:59
6
I'm Gonna Move To Another Country
04:42
7
Sticky Whisket (instrumental)
03:37
8
A Perfect World
04:02
9
Now That You're Gone
04:02
10
I'm Not A Stupid Man
02:35
11
Love That Burns
05:11
12
Move Along
02:32
13
I Got A Strange Feeling
03:27
Il rockpartyshow invita all'ascolto, una di seguito all'altra, di tutte le tracce di un CD meritevole di particolare attenzione e dispensatore di intense emozioni.
In questo spazio potete trovare la recensione e l'elenco completo delle tracce del CD etichettato "discoconsigliatoSUPER".